Stai pensando di arredare il tuo spazio esterno con un tavolo nuovo? Scegliere il tavolo da esterno perfetto può sembrare complicato, con tante opzioni di materiali, dimensioni e forme disponibili. Questa guida risponde alle domande più frequenti per aiutarti a prendere la decisione giusta e goderti al meglio il tuo spazio all’aperto.
Qual è il miglior materiale per tavoli da esterno?
La scelta del materiale per un tavolo da esterno dipende dalle tue priorità. Ecco alcune opzioni comuni e le loro caratteristiche:
Legno Teak: Considerato il re dei legni per esterni, il teak è naturalmente ricco di oli che lo rendono estremamente resistente all’acqua, agli insetti e alla decomposizione. Richiede poca manutenzione, ma tende a ingrigirsi nel tempo se non trattato.
Legno di Acacia: Un’alternativa più economica al teak, l’acacia è comunque un legno duro e resistente all’acqua. Richiede una manutenzione regolare con oli specifici per preservare il suo colore e proteggerlo dalle intemperie.
HPL (High-Pressure Laminate): Un materiale composito estremamente resistente agli agenti atmosferici, ai graffi e all’usura. Richiede pochissima manutenzione ed è disponibile in una vasta gamma di colori e finiture. Ottima scelta per un look moderno e pratico.
Alluminio: Leggero, resistente alla ruggine e facile da pulire, l’alluminio è una scelta popolare per i mobili da esterno. Spesso verniciato a polvere per una maggiore protezione e un look elegante.
Plastica: Economica e resistente all’acqua, la plastica è un’opzione leggera e facile da pulire. Tuttavia, può essere meno resistente agli agenti atmosferici estremi e meno esteticamente gradevole rispetto ad altri materiali.
Quanto deve essere alto un tavolo da esterno (giardino)?
L’altezza standard di un tavolo da pranzo da esterno è compresa tra 70 e 76 cm. Questa altezza permette di sedersi comodamente e mangiare.
Tavoli alti (bar height): Solitamente intorno ai 105-110 cm. Richiedono sgabelli alti.
Tavoli bassi (coffee tables): Circa 40-50 cm.
Tavoli da picnic: Generalmente più bassi dei tavoli da pranzo standard, intorno ai 68-72 cm.
Quale forma di tavolo occupa meno spazio?
In generale, per spazi piccoli, i tavoli rotondi o quadrati occupano meno spazio visivo e permettono una migliore circolazione.
Tavolo Rotondo: Ottimo per favorire la conversazione e adattabile a diverse situazioni.
Tavolo Quadrato: Perfetto per angoli o piccoli spazi, può essere accostato a una parete quando non utilizzato.
Tavolo Rettangolare: Ideale per spazi più lunghi e strette, ma richiede più spazio per la circolazione. Considera un tavolo allungabile per adattarlo alle diverse esigenze.
For smaller rooms you can pick foldable ones, or tables that can be applied to walls and used when needed.
Lo spazio minimo consigliato per un tavolo da pranzo è di circa 90 cm intorno al tavolo per permettere ai commensali di sedersi e muoversi comodamente.
Quali sono le dimensioni di un tavolo per 6/8/16 posti?
Le dimensioni di un tavolo dipendono dal numero di persone che devono accomodarsi:
Tavolo per 6 persone:
Rettangolare: circa 150-180 cm di lunghezza e 80-90 cm di larghezza.
Rotondo: circa 120-150 cm di diametro.
Tavolo per 4 persone:
Rettangolare: circa 120 cm di lunghezza e 70-80 cm di larghezza.
Rotondo: circa 90-120 cm di diametro.
Tavolo per 8 persone:
Rettangolare: circa 210-240 cm di lunghezza e 90-100 cm di larghezza.
Rotondo: circa 180 cm di diametro o più.
Tavolo rotondo da 120 cm: Ideale per 4 persone.
Tavolo rotondo da 180 cm: Può ospitare comodamente 8-10 persone.
Tavolo per 16 persone: Richiede un tavolo molto grande, solitamente composto da più tavoli affiancati o un tavolo su misura. Considera circa 60 cm di spazio per persona.
Come pulire un tavolo di plastica da giardino?
Pulire i tavoli in plastica è semplice:
Acqua e sapone: La maggior parte dello sporco può essere rimossa con acqua tiepida e sapone neutro. Utilizza una spugna o un panno morbido per pulire la superficie.
Bicarbonato di sodio: Per macchie ostinate, crea una pasta con bicarbonato di sodio e acqua. Applica la pasta sulla macchia, lascia agire per qualche minuto e poi strofina delicatamente.
Aceto bianco: L’aceto bianco è un ottimo sgrassatore naturale. Mescola acqua e aceto in parti uguali e utilizzalo per pulire il tavolo.
Candeggina diluita: Per macchie molto difficili (come muffa o alghe), puoi utilizzare una soluzione diluita di candeggina (1 parte di candeggina per 10 parti di acqua). Applica la soluzione, lascia agire per qualche minuto e poi risciacqua abbondantemente. Attenzione: Utilizza i guanti e proteggi gli occhi quando usi la candeggina.
Ravvivare la plastica: Per ravvivare la plastica sbiadita, puoi utilizzare prodotti specifici per la cura della plastica o provare a strofinare la superficie con un panno imbevuto di olio di lino.
Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a chiarire i tuoi dubbi sulla scelta del tavolo da esterno perfetto. Ricorda di considerare lo spazio disponibile, le tue esigenze di utilizzo e il tuo stile personale per creare uno spazio esterno accogliente e funzionale. Esplora la nostra collezione di tavoli di design per trovare l’opzione ideale per te!